Abstract
C’è speranza per l’Africa? Nonostante le sfide immani, gli ostacoli politici ed economici, e le interferenze esterne, la risposta alla domanda è sì, c’è futuro. L’esplosione demografica, l’energia della sua GenZ, le sue risorse e la crescente consapevolezza di un destino da protagonista offrono le basi per una speranza concreta. La rilevanza dell’Africa nel XXI secolo non è più in discussione; la vera sfida è come questa rilevanza si tradurrà in benessere, stabilità e un ruolo di primo piano sulla scena globale. Dalla politica all’economia, passando per educazione e battaglie sociali, il libro offre un quadro dettagliato del ruolo, oggi sempre più centrale nel mondo, del Continente nero.