Il ricambio generazionale è un momento decisivo e necessario per l’azienda. Perché sia realmente tale, il cambiamento non può coinvolgere unicamente la ‘testa’ e i vertici dell’impresa, ma anche il ‘corpo’, il suo cuore pulsante, cioè, ogni sua risorsa a partire da quelle ‘umane’. Un processo che deve avvenire, inoltre, a un livello tanto gestionale quanto ‘culturale’, di visione. Secondo Mario Benedetto solo in questo modo è effettivamente possibile affermare un modello socio-economico moderno, una cultura d’impresa diffusa e lo sviluppo di un’azione economica efficace, capace di generare il miglior benessere collettivo. Quello tra impresa e nuove generazioni, infatti, è un rapporto che non riguarda solo il successo di realtà imprenditoriali, ma il valore che esse sono in grado di produrre per l’intera collettività. È questo l’asse portante della riflessione qui condotta, il cui obiettivo è preciso: fornire un’analisi completa, per suggerire e favorire proposte e comportamenti consapevoli. A favore di un processo che non riguarda solo il presente di una comunità economica, ma il futuro della società tutta. Un futuro semplicemente migliore, che passa dalla ‘staffetta’. Prefazione di Luigi Abete. Con un’intervista a Riccardo Di Stefano.
LA STAFFETTA
Editore: Luiss University Press
Il prezzo originale era: € 20,00.€ 19,00Il prezzo attuale è: € 19,00.
Autore: MARIO BENEDETTO
Editore: LUISS UNIVERSITY PRESS
ISBN: 9788861058750
CORRELATI
FUTURE MAKERS. LE NUOVE REGOLE
Il prezzo originale era: € 15,50.€ 14,73Il prezzo attuale è: € 14,73.
LE CATTEDRALI DELL’INDUSTRIA. UNA STORIA
Il prezzo originale era: € 21,50.€ 20,43Il prezzo attuale è: € 20,43.
LEAN RECRUITMENT. ECCELLENZA SENZA COMPR
Il prezzo originale era: € 21,50.€ 20,43Il prezzo attuale è: € 20,43.
SOSTENIBILITÀ E RISORSE UMANE 5 copie arrivate il 05.02.2024
Il prezzo originale era: € 25,00.€ 23,75Il prezzo attuale è: € 23,75.







